Poliambulatorio Remedia

Ortopedia e traumatologia Vanzago

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Visite mediche ortopediche specialistiche

VISITA ORTOPEDICA

La visita ortopedica è un controllo atto a indagare anomalie e patologie dell’apparato locomotore, costituito da ossa, articolazioni, cartilagini, tendini e muscoli.

Si richiede una visita ortopedica nei casi in cui si riscontrino sintomi come dolore all’anca, dolore al ginocchio, rigidità della colonna, mal di schiena, lombosciatalgia, cervicalgia o dolore al piede, alle dita e alla caviglia.

Contatta la segreteria del centro

Come si svolge la visita

La visita ortopedica prevede in primo luogo l’anamnesi del paziente, utile a raccogliere il maggior numero di informazioni per ottenere una diagnosi corretta. A questo proposito, si indaga principalmente sui sintomi, indagando sulle modalità di insorgenza, sull’intensità e sulla localizzazione del dolore. Al fine di ottenere una quadro accurato, è importante indagare la quotidianità e la storia del paziente.

La visita ortopedica è generalmente integrata da una serie di test di imaging, che possono essere prescritti dal medico di base, come radiografia, risonanza magnetica o tomografia assiale computerizzata (TAC). Il paziente è invitato a portare con sé eventuali referti di analisi che potrebbero essere utili alla valutazione della situazione.

Norme di preparazione

I pazienti sono invitati a portare eventuali referti di esami diagnostici come per esempio radiografie, che possono aiutare a valutare la situazione clinica.

Si prega di fare riferimento alle indicazioni dei nostri specialisti per tutte  le regole di preparazione alla visita.

Ortopedia e traumatologia

INFILTRAZIONI OSTEOARTICOLARI E MUSCOLO TENDINE

Le infiltrazioni terapeutiche consistono in iniezioni di un liquido specifico curativo e vengono utilizzate a scopo terapeutico, soprattutto in ambito ortopedico. Queste procedure mirate vengono effettuate sulle articolazioni e possono suddividersi in intra-articolari (all’interno di un’articolazione) o peri-articolari (all’esterno).

Le infiltrazioni terapeutiche vengono frequentemente utilizzate per trattare patologie muscolo-scheletriche e sono particolarmente efficaci nelle situazioni di degenerazione articolare, come ad esempio l’artrosi. Questa condizione, che colpisce principalmente le persone anziane, può beneficiare dell’infiltrazione associata alla fisioterapia per alleviare i sintomi.

Esistono due principali tipologie di infiltrazioni basate sul liquido iniettato: infiltrazioni a base di cortisonici e infiltrazioni a base di acidi ialuronici. Le infiltrazioni a base di cortisone sono ampiamente utilizzate per trattare l’infiammazione articolare, agendo come antinfiammatorio per alleviare il dolore. Le infiltrazioni a base di acido ialuronico, invece, svolgono una funzione lubrificante che migliora la fluidità delle articolazioni.

I trattamenti di infiltrazione ecoguidata comprendono una serie di procedure minimamente invasive che consentono di veicolare i farmaci nel tessuto trattato con precisione ed efficacia, garantendo risultati ottimali.

Infiltrazioni articolari
Per una corretta esecuzione, sono essenziali i seguenti requisiti e procedure standard:
Trattamenti infiltrativi
Dott. Bernasconi Stefano

Dott. Stefano Bernasconi – Visite specialistiche ortopediche

Dott.ssa Maria Ludovica Pallotta ORTOPEDICO - CHIRURGO VERTEBRALE

Dott.ssa Maria Ludovica Pallotta – Ortopedico – chirurgo vertebrale

Dott.ssa Boniforti Barbara

Dott. ssa Barbara Boniforti – Visite specialistiche ortopediche

Prenota il tuo appuntamento on-line
Scegli il tipo di servizio che desideri prenotare:
Accedi a una vasta gamma di consulenze specialistiche, servizi di radiologia e fisioterapia per una cura completa e approfondita della tua salute.
Prenota il tuo appuntamento on-line
Accedi a una vasta gamma di consulenze specialistiche, servizi di radiologia e fisioterapia per una cura completa e approfondita della tua salute.
Scegli il tipo di servizio che desideri prenotare: