Le visite ortopediche sono visite che si concentrano sulla salute dell’apparato motorio, nello specifico delle ossa, articolazioni e muscoli sia in condizioni normali che post-traumatiche.
L’esame svolto dall’ortopedico è focalizzato sull’analisi della struttura e sulla funzione dell’apparato muscolo-scheletrico.
Ciò permette di diagnosticare malattie acute, croniche o degenerative della colonna vertebrale, degli arti superiori (spalle, gomiti, mani, polsi) o degli arti inferiori (anca, ginocchia, piedi, caviglie).
Nelle fasi iniziali la visita ortopedica comprende un’analisi completa delle condizioni cliniche del paziente. Per questo motivo, il medico non chiederà solo i sintomi attuali, ma anche eventuali malattie affrontate in passato, i tipi di lavoro svolto e le attività fisiche praticate.
Segue poi l’analisi della struttura e della funzione del sistema di locomozione. Il medico potrebbe ritenere opportuno concentrarsi su aspetti come postura, forza, mobilità, presenza di gonfiore e riflessi.
La visita si conclude con un esame del sangue, delle urine o del liquido articolare, nonché una diagnosi o prescrizione di test diagnostici come raggi X, scansioni TC e risonanza magnetica.
I pazienti sono invitati a portare eventuali referti di esami diagnostici come per esempio radiografie, che possono aiutare a valutare la situazione clinica.
Si prega di fare riferimento alle indicazioni dei nostri specialisti per tutte le regole di preparazione alla visita.
Le visite specialistiche ortopediche vengono eseguite da:
Remedia